Numerosi sono i programmi e i progetti che la Cooperazione Italiana porta avanti nei Paesi più svantaggiati per favorire lo sviluppo rurale e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni più disagiate. Le attività da realizzare nell’ambito dei singoli progetti sono individuate sulla base di un’analisi della situazione locale e con un approccio partecipativo che permetta di capire le cause strutturali che sono alla base della insicurezza alimentare. L’aumento della produzione alimentare è perseguito attraverso la crescita della produttività delle coltivazioni agricole, fornendo agli agricoltori assistenza tecnica per il passaggio da metodi di coltivazione estensivi ad intensivi, incrementando e ottimizzando l’utilizzo di fattori produttivi (fertilizzanti e sementi migliorate), migliorando la qualità dei prodotti e favorendone la loro commercializzazione.
Archivi
-
Articoli Recenti
Meta
Annunci